Avezzano,(AQ) Italia - 1966.
Lives and works in Roma and New York.
|
EDUCATION |
1980-1984 |
Liceo Artistico, Roma, Italia |
1985 |
Accademia Incisione di Urbino, Urbino, Italia |
1984-1988 |
Accademia delle Belle Arti, Roma, Italia |
MOSTRE PERSONALI/SOLO EXHIBITIONS
2018
Alberto Di Fabio, Arte Fiera, Galleria Luca Tommasi, Bologna, 2 – 5 febbraio.
Alberto Di Fabio, Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva, Atri, (Teramo). 7 luglio – 2 settembre.
2017
KI, AICIS Bologna, Bologna, 27 january – 10 february.
Camere del sogno, Galleria Umberto Di Marino, Napoli, 10 march – 10 july.
Oltre ragionevole dubbio, Reale Accademia di Spagna, Roma, 11 may – 9 june.
Da Padre in Figlio, Aia dei Musei, Avezzano (AQ), 10 june – 22 july.
2016
Aura, Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano, 22 settembre–19 novembre.
Alberto Di Fabio, The Solo Project, Contemporary Art Fair,Basel, 13–18 giugno.
Cosmic Gate, Museo Porta Degli Angeli, Ferrara, 11 giugno–31 luglio.
2015
GeograficaMente, span> Mart, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto (TN), 27 marzo–24 maggio.
Cosmic Dance Animated Paintings, Video Installazione, Stazione Centrale di Pescara, 9–14 luglio.
CosmicaMente, Macro, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Roma, 2 ottobre-10 gennaio 2016. CosmicaMenteAmbassade d’Italie, Parigi, 12 Dicembre.
2014
Alberto Di Fabio, Gagosian Gallery, Geneva, 3 aprile-24 maggio.
Alberto Di Fabio per Sant’Elmo, Galassie sul castello, Castel Sant’Elmo, Napoli, 16 maggio-2 giugno.
Paesaggi della mente, Fondazione Menegaz, Palazzo Clemente, Castelbasso (TE), 12 luglio-31 agosto. Da Padre in Figlio,Palazzo Duchi d’Acquaviva, Atri (TE), 26 luglio-18 agosto. Cosmic Breath, ICM International Congress Center Munich, Munich, 6-10 settembr
2013
Dialogues, Estorick Collection of modern italian art, London, 13 febbraio-7 aprile.
Spazio/Luce, Siegfried Contemporary (con la collaborazione di Gagosian Gallery), London, 14 febbraio-17 marzo .
Une installation, Mairie du 4 arrondissement, Paris, 22 marzo-15 giugno.
2012
Realta’ Parallele, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, 24 maggio-3 settembre.
Paesaggi della Mente 2, Collicola on the Wall,opera permanente, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (PG).
2011
Alberto Di Fabio, Gagosian Gallery, Atene, 2 febbraio-1 aprile.
Paesaggi della Mente 1, Collicola on the Wall, opera permanente, Fotoni, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (PG), 22 aprile-3 giugno.
Gardens of the Mind, Galleria Umberto Di Marino, Napoli, 13 dicembre - 10 febbraio 2012.
2010
Alberto Di Fabio, Gagosian Gallery, New York, 18 marzo-24 aprile.
Over the rainbow, Galleria Pack, Milano, 5 maggio-11 settembre.
Cosmospolitan, Almada (con la collaborazione di Gagosian Gallery), London, 13 ottobre.
2009
Particella di Dio, Edicola Notte, Roma, 8 ottobre.
2008
Path of Light, Steinle Contemporary, Munich, 16 dicembre-15 gennaio 2009.
2007
Sinestesia, Umberto Di Marino Arte Contemporanea, Napoli, 9 maggio-30 settembre.
Insomnia, Galleria Pack, Milano, 25 settembre-17 novembre.
Vortices, Gagosian Gallery, London, 1 dicembre-31 gennaio 2008.
2006
Blu, Studio nmb, Torino, 16 febbraio-18 marzo.
Alberto Di Fabio, Armory Arte Contemporanea, Perugia, 30 marzo-30 aprile.
2005
Modulazioni di memorie, Galleria Pack, Milano, 9 febbraio-19 marzo.
Microcosmo, Galerie Steinle, Munich, 23 marzo-20 maggio.
2004
Ri-impianto, Umberto Di Marino Arte Contemporanea, Giugliano, Napoli, 26 novembre-26 febbraio 2005.
Tarotorino, Studio nmb, Torino, inaugurazione 3 giugno.
Alberto Di Fabio, Gagosian Gallery, Beverly Hills, 3 dicembre-8 gennaio 2005.
2003
Alberto Di Fabio, Galleria d’Arte Cesare Manzo, Pescara, 22 marzo-26 aprile.
Alberto Di Fabio, Galerie Vedovi, Bruxelles, 18 aprile-15 giugno.
2002
Alberto Di Fabio, Gagosian Gallery, London, 9 maggio-15 giugno.
Alberto Di Fabio, Briggs Robinson Gallery, New York, 5 ottobre-16 novembre.
2001
Alberto Di Fabio, Galerie Jan Wagner, Berlino, 31 maggio. 30 settembre.
1999
Paintings & Computer prints, T-19 Galerie für zeitgenössische Kunst, Vienna, 27 febbraio-8 aprile.
Alberto Di Fabio, Les Atelier de Courbevoie, Paris, 4 giugno.
1998
Alberto Di Fabio, Alexandre de Folin, New York, 22 settembre-24 ottobre.
1997
Alberto Di Fabio, Galleria S.A.L.E.S., Roma, 24 febbraio.
Erde, Ordnung und Chaos in der Nature-Environment, Magazin 4 Kunstverein, Bregenz, 4 ottobre-9 novembre.
1996
Alberto Di Fabio, Rupertinum, Salizburg, 18 maggio-7 luglio.
Alberto Di Fabio, Galerie Vedovi, Bruxelles, 7 giugno-31 luglio.
Alberto Di Fabio, P-Inc Studios, London, 20 giugno-18 luglio.
1995
Alberto Di Fabio, 5 Personali, Galleria Castelluccio di Pienza,(SI), settembre-ottobre.
1994
Il profilo insonne della terra, Studio Stefania Miscetti, Roma, 14 aprile-14 maggio.
MOSTRE COLLETTIVE/GROUP EXHIBITIONS
2018
Percorsi d’arte in Italia 2017, Mitreo Arte Contemporanea, Roma, 26 gennaio – 26 febbraio.
NewFaustianWorld, Studio Mirone, Bologna, 2 – 4 febbraio.
Evidence. A New State of Art, Castel Sant’Elmo, Napoli, 11 febbraio – 11 marzo.
17x24 Every Day is a good Day, Magazin 4 Kunstverein, Bregenz, 24 marzo – 26 aprile.
GREFFES, Lateral ArtSpace, Cluj-Napoca, Romania. 24 marzo – 5 maggio.
Beatrice Burati Anderson Art Space. Venezia. 6 – 28 aprile. Rolando Anselmi Gallery, Berlin, 8 giugno - 8 luglio
CONTROGUERRA 2018. UN SEGNO DI PACE, NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA - Complesso monumentale di San Giovanni, Catanzaro. 24 novembre – 6 gennaio 2019.
2017
ALTAROMA, A.I. STUDIO, A.I. Artisanal Intelligence, Guido Reni District, Roma, 26 – 29 gennaio
Cortesie per gli Ospiti, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto, (PG) 4 marzo – 12 maggio.
Trough Waters, Spazio RUFA, Roma, 24 – 30 marzo.
INTERSTELLARIS, GR Gallery, New York, 1 giugno – 15 luglio.
50° Premio Vasto di Arte Contemporanea Collezionando nel tempo, Scuderie di Palazzo Aragona, Vasto (CH), 22 luglio – 8 ottobre.
Contemporanea Ventidiciassette, Villa Bella, Tagliacozzo (L’Aquila), 28 luglio – 25 agosto.
Intrecci del Novecento Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane, Triennale di Milano, Milano 12 settembre – 8 ottobre.
Visioni Estatiche, Galleria Francesco Zanuso, Milano, 11 – 26 ottobre.
Greffes, Art Club, Villa Medici, Accademia di Francia, Roma, 16 – 19 novembre.
Per_formare una collezione The Show Must Go_ON & Per un archivio dell’arte in Campania, MADRE, Napoli, 13 ottobre (opera in collezione permanente).
Pharmaceutical State, Soho Arts Club, @Snuffy, Brooklyn, New York, 17 – 24 Novembre.
XIX Biennale d’arte città di Penne Tessere l’arte, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Penne, 16 dicembre – 6 gennaio 2018.
2016
Il Paradiso Inclinato, Ex Dogana, Roma, 28 aprile – 15 maggio.
Squarci nelle tenebre, P.A.R.D.E.S Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea, Mirano, Venezia, 29 maggio – 17 luglio.
Dipingere Il Presente, Peninsula Art Museum, Weihai, Cina, 6 – 28 agosto.
International Cultural Expo, Dunhuang, Cina, 20 settembre – 7 ottobre.
Art Club, Villa Medici, Accademia di Francia a Roma, Roma, 22 – 24 settembre.
ten more ten, Galleria Umberto Di Marino, Napoli, 24 giugno – 24 luglio.
Dipingere Il Presente, Peninsula Art Museum, Weihai, Cina, 6 – 28 agosto.
International Cultural Expo, Dunhuang, Cina, 20 settembre – 7 ottobre.
Mémoires d’été, Art Club, Villa Medici, Accademia di Francia, Roma, 22 – 24 settembre.
METAMORPHOSE, F.A.C. Fabbricato per le Arti Contemporanee, Collegno, Torino, 10 - 14 novembre
I Martedi Critici in mostra, Anni Zero, Temple University, Roma, 8 novembre – 1 dicembre.
Da Padre in Figlio, Magna Pars Event Space, Milano, 2 – 4 dicembe.
Sensuous and Pensive: At Odds and Overlapping, Booth Gallery, New York, 18 novembre – 14
OBIC, L’idea o visione del cibo prendono sul serio l’anima, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto,
2015
Ascolto Infinito di Luce, Idill’io, Recanati, 1-25 gennaio.
In Abstracto, Alessandro Casciaro Art Gallery, Bolzano, 19 marzo – 18 aprile.
Close Up, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (PG). 28 marzo 31 maggio.
Tirana Open1 , Palazzo dei Congressi, Tirana, 6-13 maggio.
Il Tesoro D’Italia, Padiglione Eataly, Expo Milano 2015, Milano, 1 maggio – 31 ottobre.
Frangit Nucem, Fondazione Giorgio Pardi, Palazzo Isimbardi, Milano, 12 maggio – 19 Maggio.
The Hollow Bone, Ray Smith’s Studio, Brooklyn, New York, 6-25 giugno.
Lo Spazio Del Segno, Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto,(AP) 4-22 luglio.
Dipingere Il Presente, Certosa di San Giacomo, Capri (NA) 6 settembre-11 ottobre.
Oltre – il 1° piano, Istituto Italiano di Cultura, Budapest, 8 -11 ottobre.
"Slowly" elogio della lentezza, Fondazionecmm, San Cesareo, Roma, 10 ottobre- 29 novembre.
Duets-Pino Pinelli, Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano, 28 novembre-23 dicembre.
2014
Opere su carta dal ‘900 italiano, Bibo’s Place, Todi (PG), 2 marzo-28 maggio.
Incontri ad Eéa, Casa Delle Letterature, Roma, 6-31 marzo.
L’Arte per l’Articolo 9, Parco Regionale dell’Appia Antica, opera permanente, Roma, 26 aprile.
Energie, P.A.R.D.E.S Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea, Merano Venezia, 25 maggio-9 novembre.
Alberto Di Fabio, Philip Taaffe. Worlds within, Luca Tommasi arte contemporanea, Milano 20 maggio-5 luglio.
Collezione 2.0, Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto (PG), 28 giugno.
The Milky Way, Galleria Lia Rumma, Napoli, 11 ottobre.
Almost Human, Converge Gallery, Willamsport, PA, 21 novembre – 31 gennaio.
Maretti Award for Culture Made in Cuba, Fabrica De Arte Cubano FAC, La Habana, Cuba, 25 novembre – 16 dicembre.
In Principio, Dalla nascita dell’Universo all’origine dell’arte, Complesso Monumentale del Broletto, Novara. 29 novembre – 6 aprile 2015.
2013
//:(TT)+U = Think The Unthinkable, Galleria Oltre Dimore, Bologna, 22 marzo-25 maggio.
Mapping. Ridisegnare i Luoghi, Il Frantoio, Capalbio (GR), 11 maggio-14 luglio.
Why? Because life… , Galleria Umberto Di Marino, Napoli, 23 maggio-30 settembre.
Progetto Arca una scelta per un mondo futuro, P.A.R.D.E.S Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea, Merano (VE), 26 maggio-15 novembre.
Nell’aqcua capisco, Evento Collaterale alla 55a Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale di Venezia, Procuratie Vecchie, Venezia, 29 maggio-29 settembre.
Le ragioni della pittura. Esiti e prospettive di un medium, Palazzo de Sanctis, Castelbasso (Te), 29 giugno-1 settembre.
OLTRE L’IMMAGINE. Le molte anime dell’astrazione nell’arte Italiana, XLVI Premio Vasto di Arte Contemporanea, Scuderie di Palazzo Aragona, Vasto (CH), 13 luglio-27 ottobre.
ICONE DELL’INVISIBILE, 21 volti dell’astrazione Italiana contemporanea, Galleria Marchetti, Roma, 14 novembre-14 dicembre.
2012
La pelle che abito, Galleria Pack, Milano, 16 febbraio-14 aprile.
Ni mas Ni Meno, Meccanica Galleria de Arte, Sevilla, 4 maggio-30 luglio.
Open The art, Bocconi Art Gallery, Università Boconi, Milano, 20 maggio.
Relatività ,Relative and Relation, P.A.R.D.E.S Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea, Merano (VE), 27 maggio-11 novembre.
I maestri del ‘900 e gli artisti contemporanei, AZ Contemporary art 2012 mostra d’arte indipendente, terza edizione, Palazzo Corradini, Avezzano (AQ), 7 -15 luglio.
Grow Up, Marche Centro D’Arte, II Edizione, palazzo Riviera, San Benedetto Del Tronto (AP), 8 luglio-30 agosto.
Venti Artisti X Ettore Majorana, Palazzo Manganelli, Catania, 21 luglio-30 agosto.
Un mosaico per Tornareccio VII Edizione, Sala Remo Gaspari, Tornareccio (CH), 28 luglio-30 agosto.
Cara Domani, Opere dalla collezione Ernesto Esposito, MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna, 28 settembre-2 dicembre.
Change, Attack Festival 2012, Palazzo Candiotti, Foligno (PG). 29 settembre-30 ottobre.
Cosmic Treasures, Galerie J.H. Bauer, Hamburg, 23 novembre-12 dicembre.
Route 66, Luca Tommasi, Monza, 15 dicembre-31 gennaio 2013.
Premio Terna 04, Dentro e fuori luogo. Senza rete. Il territorio per l’arte, Tempio di Adriano, Roma, dicembre.
2011
Passaggi. Dalla collezione privata di Ernesto Esposito, Belvedere di San Leucio, Museo di Arte Contemporanea, Caserta, 2 febbraio-2 marzo.
La Costante Cosmologica, Fondazione Rocco Guglielmo, Complesso Monumentale di San Giovanni, Catanzaro, 19 febbraio-10 aprile.
Fratelli D’Italia, Maniero associazione culturale, Roma, 25 maggio -10 dicembre.
Padiglione Italia della 54° Biennale di Venezia, Sala fondazione Roma, Palazzo Venezia, Roma, 24 giugno-22 settembre.
Padiglione Italia della 54° biennale di Venezia, Fortezza, Civitella del Tronto (TE), 24 luglio-27 novembre.
Popsophia, Festival del Contemporaneo, Civitanova Marche (MC), luglio-agosto.
Elevazioni e Permutazioni 3, Museo Ebraico di Venezia, Venezia, 4 settembre-10 novembre.
Dublin Contemporary 2011, National Gallery, Dublin, 6 settembre-21 ottobre.
Non è Facile-It is Not Easy, Palazzo Incontro, Roma, 9 novembre-10 dicembre.
Cross Currents, The Civic Centre, Lagos.
2010
Incontri Ravvicinati di Altro Tipo, Galleria Artsinergy, San Benedetto Del Tronto (AP), 27 febbraio-17 aprile.
Super Eco, Aranciera dell’ex Semenzaio di San Sisto, Roma, marzo.
Antroposfera, Palazzo Re Enzo, 11-21 marzo, Pinacoteca Nazionale, 26 marzo-9 maggio, Bologna.
Impresa Pittura, CIAC-Centro Internazionale D’Arte Contemporanea, Castello Colonna di Genazzano, Roma, 15 maggio-26 settembre.
Under Italian Eyes, Horizon One, Mahmoud Khalil Museum, Il Cairo, 31 maggio.
Diorama italiano, LXI Premio Michetti, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare (CH), 24 luglio-31 agosto.
Elevazioni e Permutazioni, PaRDeS Laboratorio di ricerca d'Arte Contemporanea, Mirano (VE), 4 settembre-10 novembre.
Buon domani. A better Tomorrow, Studio Stefania Miscetti, Roma, 9 dicembre-29 gennaio 2011.
Conversazione in una stanza chiusa #1, Galleria Bianca Arte Contemporanea, Palermo, 10 dicembre-4 febbraio 2011.
Gasp! Artisti romani della collezione Experimenta, Ministero degli Affari Esteri, Collezione Farnesina, Roma.
2009
Books, Ephemeras, Manuscripts, Edition, Works on paper, Galerie Marie-Puck Broodthaers, Bruxelles, 17 marzo-3 aprile.
Italian calling, Bonelli Lab. Arte Contemporanea, Mantova, 9 maggio-12 luglio.
Corrispondenze, Banca, Dexia Crediop, Roma, 3 ottobre.
Marsarte, Foyer del Teatro dei Marsi, Avezzano, 13 novembre-6 dicembre.
Premio Terna 02, Tempio di Adriano, Roma, 22 dicembre-15 gennaio.
Ditalia Contemporanea 2009, Pinacoteca Civica, Follonica (GR), 19 luglio.
Paleoliticocontemporaneo, Officina della cultura, Isernia.
Premio Terna 01, Palazzo delle Esposizioni, Roma.
2008
Gravity, Ernesto Esposito Collection, Museo Artium, Vittoria-Gasteiz, 1 febbraio-18 maggio.
Pianeta Terra, ARATRO-Archivio delle Arti Elettroniche, Campobasso, 4 marzo-31 maggio.
Corpo sociale, Galleria Pack, Milano, 27 marzo-1 aprile.
Bateau IVRE, Cantina Icario, Montepulciano, Siena, 12 aprile-12 ottobre.
Galerie Marie-Puck Broodthaers, Bruxelles, 16-21 aprile.
Spore Atomi Stelle, Galleria L’Attico, Roma, 9 maggio-20 luglio.
XV Quadriennale d’Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 19 giugno-14 settembre.
The Big Bang. Il cosmo visto con gli occhi dell’arte, Museo Carlo Bilotti, Roma, 26 giugno-19 ottobre.
Experimenta, Ministero degli Affari Esteri, Collezione Farnesina, Roma, luglio.
Love Love Love, Martos Gallery, New York, 6 novembre-6 dicembre.
Anthology, Otero Plassart Gallery, Los Angeles, 22 novembre-23 gennaio 2009.
Roma dalla città proibita alla città eterna, Galleria Marino, Roma 11 dicembre-30 gennaio .
2007
On the edge of vision, Victoria Memorial Hall, Calcutta; National Gallery of Modern Art, Nuova Deli; National Gallery of Modern Art, Mumbai, 12 febbraio-30 settembre.
From the vault, Galleria Pack, Milano, 13 aprile-19 maggio.
My Land, Sistema museale di San Miniato, Pisa, 6 luglio-16 settembre.
Punti di Vista-sharing passion, Unicredit Private Banking, Napoli, 27 settembre-3 dicembre.
2006
P. I. T. T. U. R. A., STUDIOSEI Arte Contemporanea, Milano, febbraio.
Capolavoro, Palazzo di Primavera-Centro per l’arte contemporanea, Terni, 31 maggio-4 luglio.
Mario Quesada-lo storico dell’arte e il poeta, Museo Boncompagni Ludovisi, Roma, 20 giugno-10 settembre.
Motion on Paper, Ben Brown Fine Arts, London, 5 luglio-22 settembre.
2005
Regionevolmente, Centro Fieristico, Viterbo, 11-14 marzo.
BIAB-Beijing International Art Biennale 2005, Beijing, giugno-settembre.
Ovalitudine, Istituto Europeo Arte Contemporanea, Catania, 5-21 novembre.
Napoli Presente, PAN-Palazzo delle Arti, Napoli, 26 novembre-26 febbraio 2006.
2004
Padre Nostro, XI Biennale d’Arte Sacra, Fondazione Stauros, San Gabriele, Isola del Gran Sasso (Te), 17 luglio-25 settembre.
XXVI Premio di Arte Contemporanea, Enrico Mattei, Proloco, Civitella Roveto (AQ) 18 agosto-5 settembre.
2003
Romaduemilatre, Galleria PACK, Milano, 28 maggio-30 giugno.
Arte Italiana Per Il XXI Secolo, Palazzo del Ministero degli Affari Esteri, Roma, giugno-luglio 2004.
Nel Corpo dell’immagine, XXXVI Premio Vasto, Musei Civici in Palazzo d’Avalos, Vasto (CH), 19 luglio-19 ottobre.
Opera Provvisoria, Collegio Cairoli, Università di Pavia, Pavia, 15-18 settembre.
Tra-monti, Notte Bianca, Roma, 27-30 settembre.
Artisti di Oggi e Domani, Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara, 1-31 ottobre.
Anteprima Luoghi d’Affezione, Accademia Belgica, Roma, ottobre.
Luoghi d’Affezione, International Kunstzentrum Ostbelgien-Eupen, Bruxelles, 8 novembre-18 gennaio 2004.
Futuro Italiano, The European Parliament, Bruxelles,13 novembre-13 dicembre.
From Italy, Flash Art Museum, Trevi (PG), 15 novembre-6 gennaio 2004.
XIV Esposizione Quadriennale d’Arte di Roma, Anteprima, Palazzo Reale di Napoli. Napoli, 15 novembre-11 gennaio 2004.
2002
Earl McGrath Gallery, New York. aprile-maggio.
Contents, Briggs Robinson Gallery, New York. 4-25 maggio.
Fuoriuso 2002-Ferrotel, Ex Albergo Ferrovieri, Pescara, 23 novembre-23 dicembre.
2001
Peaks, Kagan Martos Gallery, New York, 8 febbraio-3 marzo.
Codice Mutante, XXVI Premio Avezzano, Ex Granai di Palazzo Torlonia, Avezzano (AQ), 8 luglio-31 agosto.
Site Unseen 2, James Kelly Contemporary, Santa Fe, 27 aprile-5 maggio.
Encuentros, Edificio Nextel, Garza Garcia, Monterrey, 7-13 ottobre.
2000
Anableps, Studio Stefania Miscetti, Roma, 9 marzo-20 aprile.
Pop sustainability, Gershwin Gallery, New York, 18 aprile.
Minding, Le Garage, Geneva, 13-18 giugno.
Tracce Spirituali, XV Triennale di Arte Sacra, Castello Piccolomini, Celano (AQ) 20 luglio.
Rialto-Occupato, Rialto Sant’Ambrogio, Roma.
1999
Face to Face, A & A ART, New York, 14 aprile.
Avant Bale, Ètage, Paris. 8-10 giugno.
Site Unseen, , James Kelly Contemporary, Santa Fe, 30 aprile-3 maggio.
Tomorrow…conceptual nostalgia, Industrial Space, Monterrey, 25-29 settembre.
Riparte. L’arte scavalca il presente e cavalca il futuro, Sheraton Hotel, Roma, 19-21 settembre.
1998
Sposamenti-Orizzonti-Salvezze, Romberg Arte Contemporanea, Latina, 7 maggio.
Lady D, Flash Art Museum, Trevi (PG), 12 luglio.
1997
In che senso Italiano?, Galleria Anna d’Ascanio, Roma, 8 aprile.
New Art from New York, P-Inc Studios, London, 10 aprile-16 maggio.
Quasi per gioco, Palazzo Mocenigo, Venezia, 10 giugno.
Cielo-Acqua-Terra, Pinacoteca Maiori, Maiorii (SA) giugno-luglio.
Winter Group, Manapany Hotel Gallery, Isola di Saint-Barthélemy, 28 dicembre-6 gennaio.
1996
Works On Paper, Kagan Martos Gallery, New York, 23 febbraio-22 marzo.
Italia 1950-1990. Ultime Generazioni, XII Quadriennale d’Arte di Roma, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 25 settembre-25 novembre.
Galleria S.A.L.E.S., Roma.
1995
Three Romans, Laura Carpenter Fine Art, Santa Fe, 11 marzo-22 aprile.
7 Artisti a Palazzo Zen, , Palazzo Zen, Venezia, 7-9 giugno.
Two young italian artists, Fareydoun Ave Galerie, Teheran, 22 maggio-10 giugno.
1994
Paul Kasmin Gallery, New York, 5-26 febbraio.
Paesaggi Italiani, Attualissima, Firenze, 3-6 marzo.
Alberto Di Fabio, Lino Fiorito, Stefano Loria, Sergio Tossi Arte Contemporanea, Prato, 27 maggio.
Summer 1994, Paul Kasmin Gallery, New York, 23 giugno-24 settembre.
Arte con vista, Palazzo Dragoni, Spoleto (PG), 26 giugno.
1993
Disegni, Galleria Alessandra Bonomo, Roma, 11 gennaio-28 febbraio.
Il Gatto e la Volpe, Galleria Pio Monti, Roma, 2 giugno.
Trismegisto, Galleria Lucio Amelio, Napoli, 4 giugno.
Trevi ex vero, Palazzo Ubaldi, Trevi (PG),10 ottobre.
4 x 7 = 28 + 7 x 7 = 49. 77 Riquadri Per 7 Artisti, Galleria Autorimessa, Roma, 22 ottobre-13 novembre.
The Return of Cadavre Exquis, The Drawing Center Museum, New York, 6 novembre-18 dicembre.
Invito, Galleria Bonomo, Roma.
Palle, Studio Stefania Miscetti, Roma, dicembre-gennaio 1994.
1992
Doppio Gioco, Galleria Bonomo, Roma, marzo, Convento San Domenico, Spoleto (PG) 25 giugno-12 luglio.
Dislocazioni dell’arte. Invito Italiano, Pinacoteca Termoli, Termoli (CB) 27 giugno-31 agosto.
Galleria Marilena Bonomo, Bari, 11 dicembre.
1991
A sud dell’arte, Centro Fieristico, Bari, 27-30 giugno.
Centre d’Art Contemporain, Martigny, 18 giugno-30 agosto.
1989
Galleria Bonomo, Roma, 22 giugno.