Santiago del Cile, 1942
Vive e lavora in Altolazio / Lives and works in Altolazio
|
MOSTRE PERSONALI/SOLO EXHIBITIONS
2018
Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano, Random (a cura di Marco Meneguzzo).
2017
Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano, Done by Fire (catalogo con testo di Angela Madesani).
2015
Carmengloria Morales, Portrait d’artiste, Galerie Arnaud Lefebvre, Paris.
2014
MAT/tam, Verona, Fino a quando il quadro mi manda via (a cura di Annarosa Buttarelli e Lucio Pozzi).
2012
Fabbri c.a. Contemporary Art, Milano (catalogo con testi di Giovanni Maria Accame e Federico Sardella).
2008
Atelier Aperti, S.Maria, Castel Giorgio,TR (a cura di Peter Nottebaum, catalogo)
2007
Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
Incontri: Morales-Pittura, Enoteca Grado 12, Trento.
Atelier Aperti, S.Maria, Castel Giorgio,TR (a cura di Peter Nottebaum, catalogo)
2006
Galleria Peccolo, Livorno (catalogo con testo di Federico Sardella e intervista a Carmengloria Morales).
2004
Galerie S 65, Köln.
Grossetti Annunciata, Milano.
Galerie S 65, Aalst.
Palazzo Chigi, Galleria Miralli e Studio Fontaine, Viterbo.
2001
Galerie Rupert Walser, München (testo di Rupert Walser).
Extra Moenia, Todi (catalogo con testi di Giovanni Maria Accame, Emilio Puglielli, Lilly Wei).
1998
Lennon, Weinberg Gallery, New York.
1995
Garner Tullis Workshop, New York, Painting project: Isolde.
1994
Lennon, Weinberg Gallery, New York.
Galleria Fumagalli, Bergamo (catalogo con testo di Giovanni Maria Accame e intervista a Carmengloria Morales).
1993
Mostra e conferenza, I giorni - La Pittura. Carmengloria Morales, Facoltà di Magistero. Università degli Studi di Genova.
1992
Galleria Plurima, Udine.
1991
Galleria Peccolo, Livorno, Pittura in Tondo (catalogo con testi di Enzo Bilardello, Lothar Romain, William Zimmer).
Galleria Turchetto/Plurima, Milano.
1990
Galleria Ponte Pietra, Verona.
1989
Galleria Turchetto/Plurima, Milano (catalogo con testo di Filiberto Menna).
Galleria Arco d'Alibert, Roma (catalogo con testo di Filiberto Menna).
Galleria Il Sole, Bolzano (catalogo con testo di Elisabetta Longari).
Galerie Brandstetter & Wyss, Zürich, Pittura su carta.
1988
Galleria Plurima, Udine (catalogo).
1987
Rosenberg Gallery, New York, Filling in the blank... (con Stephen Rosenthal, a cura di Lilly Wei, catalogo con testi di Lilly Wei, Stephen Rosenthal, Carmengloria Morales).
1985
Galleria Arco d'Alibert, Roma.
Galleria Plurima, Udine (catalogo).
Galleria A.A.M., Roma, Pittura 196l-1985 (a cura di Francesco Moschini).
1983
Galleria Peccolo, Livorno (catalogo con testo di Stephen Rosenthal).
Studio Nadia Bassanese, Trieste.
Galleria Plurima, Udine, Continuità (a cura di Filiberto Menna).
1982
Mercato del Sale, Milano, Morales, Pardi: un quadro, una scultura.
1981
Galleria Primo Piano, Roma.
Galerie Foncke, Gand.
Galleria Plurima, Udine (catalogo).
1980
Galleria Peccolo, Livorno.
Galerie Chantal Crousel, Paris.
1979
Galleria Plurima, Udine (catalogo).
Galerie Palluel-Svennung, Paris (testo di Carmengloria Morales).
Circolo Culturale Fara d’Adda, BG, Carte.
Galleria Bluart, Varese (catalogo con testo di Carmengloria Morales).
1978
Galerie Peccolo, Köln.
Studio Marconi, Milano (catalogo con testi di Italo Mussa e Emilio Puglielli).
Galleria Wirz, Milano, Colore.
Galeria Buades, Madrid (catalogo con testo di Carmengloria Morales).
1977
Galleria Lia Rumma, Napoli.
Galleria Primo Piano, Roma.
1976
Galerie Peccolo, Köln (catalogo con testi di Klaus Honnef e Carmengloria Morales).
I.C.C., Antwerpen (testo di Carmengloria Morales).
1975
Galleria Plurima, Udine (catalogo con testo di Enrico Crispolti).
Galleria Arco d'Alibert, Roma.
1974
Galleria Ferrari, Verona (catalogo con testo di Carmengloria Morales).
Galleria Peccolo, Livorno (catalogo con testo di Nello Ponente).
Galleria Seconda Scala, Roma, Carte (catalogo con testo di Italo Mussa).
Studio Condotti 85, Roma (catalogo con testo di Nello Ponente).
1972
Morales, Cotani, Cecchini, Galleria Primo Piano, Roma, (manifesto).
Galleria Morone, Milano (catalogo).
1970
Galleria Qui Arte Contemporanea, Roma (catalogo con testo di Marisa Volpi-Orlandini).
1969
Teatro Comunale, Rieti (manifesto con testo di Alberto Tessore).
Galleria Flori, Firenze (catalogo con testo di Cesare Vivaldi).
1968
Galleria Il Sagittario, Bari (catalogo con testo di Lorenza Trucchi).
1967
Galleria Arco d'Alibert, Roma (catalogo con testo di Nello Ponente).
1966
Galleria Alpha, Modena (manifesto con testo di Marisa Volpi-Orlandini).
1965
Feltrinelli, Roma (a cura di Topazia Alliata).
MOSTRE COLLETTIVE/GROUP EXHIBITIONS
2017
Pittura Analitica. Ieri e oggi / Then and now, MazzoleniArt London-Torino, Torino (a cura di Alberto Fiz, catalogo).
2016
MS17 Art Project Gallery, New London, Connecticut.
Petits formats, Galerie Arnaud Lefebvre, Paris.
Pittura Analitica, MazzoleniArt London-Torino, Artissima, Torino.
Pittura Analitica. Ieri e oggi / Then and now, MazzoleniArt London-Torino, London (a cura di Alberto Fiz, catalogo).
2015
Artistes de la galerie, Galerie Arnaud Lefebvre, Paris.
Au rendez-vous des amis, Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, Città di Castello (Convegno - Esposizione Internazionale, progetto e cura di Bruno Corà, catalogo).
Pittura Analitica. Ieri e oggi, Primae Noctis Art Gallery, Lugano.
Pittura Analitica. Ieri e oggi, Primo Marella Gallery, Milano (a cura di Alberto Fiz, catalogo).
Pittura Analitica. Ieri e oggi. IIº, Primo Marella Gallery, Milano (a cura di Alberto Fiz, catalogo).
The Silo, Garth Greenan Gallery, New York (a cura di Raphael Rubinstein).
Un'idea di pittura. Astrazione analitica in Italia 1972-1976, Casa Cavazzini - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Udine (a cura di Vania Gransinigh e Fabio Belloni, catalogo).
2013
Le Rotte della Pittura. Sessant’anni di Astrazione Italiana dalla Collezione Garau, Museo Piaggio di Pontedera, Pisa (a cura di Alberto Rigoni, catalogo).
2012
Estate 2012, Galleria Plurima, Udine.
Siamo tutti Greci, Museo Benaki, Atene.
WOP, Fabbri c.a. Contemporary Art, Milano.
2010
Pensando pittura, a cura di Alberto Mugnaini, Anfiteatro Arte, Padova.
2009
Collectors’ Choice, part II, ZKM, Museum für Neue Kunst, Karlsruhe (a cura di Andreas Beitin e Gregor Jansen con Volker Feierabend).
Dialoghi d’-accanto, Magazzini di Palazzo Gatti e Studio Fontaine, Viterbo (a cura di Federico Sardella, catalogo).
Le superfici opache della pittura analitica, Fondazione Zappettini, Chiavari e Milano.
Pensare Pittura. Una linea internazionale di ricerca negli anni ’70, Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, Genova (a cura di Franco Sborgi, Sandra Solimano, catalogo).
2008
Analytica, Annotazioni d’arte, Milano (catalogo con testo di Marco Meneguzzo).
Choice, Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
Grossetti Arte Contemporanea, Arte Fiera, Bologna.
Grossetti Arte Contemporanea, MiArt, Milano.
Unique Act, Dublin City Gallery The Hugh Lane, Dublin (a cura di Barbara Dawson e David Carrier, catalogo con testi di David Carrier, Giovanni Maria Accame, Sue Hubbard, Gavin Morrison, Jasper Sharp, Lilly Wei).
2007
30 sentieri, Extramoenia, Todi (a cura di Federico Sardella).
Grossetti Arte Contemporanea, Arte Fiera, Bologna.
La collezione permanente, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano (a cura di Giorgio Verzotti e Angela Vettese, catalogo).
La linea analitica della Pittura, ArteSilva, Arte Fiera, Bologna (catalogo con testo di Alberto Fiz).
Pittura Analitica. I percorsi Italiani 1970-1980, Museo della Permanente, Milano (a cura di Marco Meneguzzo, catalogo).
Unalineacontinua, Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
2006
Maestri Contemporanei, Grossetti Arte Contemporanea, Arte Fiera, Bologna.
Pittura 70, Then and Now, Istituto Italiano di Cultura, London (a cura di Giorgio Bonomi e Rossana Pittelli, catalogo con testo di Claudio Cerritelli).
2005
Big Band, Les filles du calvaire, Paris e Brussels (a cura di Raphael Rubinstein).
Per-Turbamenti, Galleria d’Arte Contemporanea, San Donato Milanese (a cura di Angela Madesani, catalogo).
Pittura 70, pittura pittura e astrazione analitica, Istituto Italiano di Cultura, Praga (a cura di Giorgio Bonomi, catalogo con testo di Marco Meneguzzo).
Un secolo di arte italiana. Opere della Fondazione VAF, MART, Rovereto (a cura di Volker Feierabend, Evelyn Weiss, Klaus Wolbert, catalogo).
2004
Arbeiten auf Papier, S65, Köln.
Pittura 70, Fondazione Zappettini, Chiavari.
S65, Art 35 Basel, Basel.
S65, Art Brussels, Brussels.
XX Century Italian Works on Paper, Barbara Behan, London.
2003
Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
Le figure mancanti, Palazzo Bricherasio, Torino (a cura di Giovanni Maria Accame, catalogo).
Pittura Analitica. Una ricognizione storica. Italia 1966-1978, Museo Angelo Bozzola, Castello Visconteo-Sforzesco, Galliate (a cura di Marco Meneguzzo, catalogo).
S 65, Art Cologne, Köln.
2002
Beautiful painting, Rupert Walser, Art Cologne, Köln.
Grossetti Arte Contemporanea, Art Cologne, Köln.
PitturAstratta 1900-2000, Grossetti Arte Contemporanea, Milano.
2001
Figure astratte, Palazzo Rospigliosi, Roma (a cura di Giovanni Maria Accame, catalogo).
Monochrome/Monochrome?, Florence Lynch, New York (a cura di Lilly Wei).
2000
La presenza degli artisti cileni in Italia, IILA, Roma (a cura di Antonio Arevalo, catalogo).
The Art of Collaboration, Fondazione Nicola Trussardi, Milano (a cura di Garner Tullis).
1999
Arte Contemporanea. Lavori in corso, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma (a cura di Giovanna Bonasegale e Maria Catalano, catalogo).
Le soglie della pittura. Francia Italia 1968-1998, Rocca Paolina, Perugia (a cura di Annemarie Sauzeau, catalogo).
New in the nineties II, Katonah Museum of Art, Katonah, N.Y. (a cura di Nina del Rio).
Then & Now, The Work Space, New York (a cura di Theresa Chong, catalogo con testo di Robert Murdock).
1998
123 : m2 , Km, Kg., Piuma arte moderna, Milano.
Garner Tullis: The Art of Collaboration, AAP Gallery, Pittsburg, PA (a cura di David Carrier).
Neighbours. Sabato & Domenica, Studio Gianfranco Pardi, Milano.
New York Visions, The William Zimmer gift, Reading Public Museum, Reading, Pennsylvania.
Un immaginario per l’Amleto, Teatro Politeama Rossetti, Trieste (a cura di Nadia Bassanese, catalogo) (Fino al 1999)
Arte italiana. Ultimi quarant’anni. Pittura aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna (a cura di Danilo Eccher, Dede Auregli, catalogo). (Fino al 1999)
1997
Borderer, Galleria Peccolo, Livorno (a cura di Roberto Ferdani).
Il Flauto Magico, Studio Bassanese, Trieste.
1996
Lennon, Weinberg Gallery, New York.
Sistemi linguistico-visivi contemporanei, Palazzo Trivulzio, Melzo (a cura di Andrea B. Del Guercio, catalogo).
1995
Anni 90, Sala Napoleonica, Brera, Milano (a cura di Rolando Bellini, catalogo).
Il Centro Altrove, Palazzo dell’Arte, Triennale di Milano, Milano (a cura di Gianfranco Pardi, Antonio Monestiroli, catalogo).
Karo Dame, Aargauer Kunsthaus, Aarau (a cura di Beat Wismer, catalogo).
Lennon, Weinberg Gallery, New York.
Linea infinita, Villa Domenica, Lancenigo (a cura di Graziella Graziani e Rolando Bellini, catalogo).
New York Abstract, CAC, New Orleans (a cura di Lew Thomas, catalogo).
Riflessione e ridefinizione della pittura astratta, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate (catalogo).
Transatlantica, Museo Alejandro Otero, Caracas (catalogo con testi di T. Rivero, R. Auerbach, M.L. Cárdenas, R. Rubinstein, F. Castro Flores).
1994
Astratta, Galleria Roberta Lietti, Como (catalogo con testo di Simona Lodi).
Giotto, Galleria Extra Moenia, Todi (catalogo con testo di Maurizio Fagiolo dell’Arco).
Lennon, Weinberg Gallery, New York.
1993
Abstrakt, Der Deutsche Künstlerbund in Dresden 1993, Militärhistorisches Museum, Dresden (catalogo).
inchartis, Galleria Fumagalli, Bergamo.
Transizioni, Migrazioni, Passaggi, A.A.M., Roma (a cura di Francesco Moschini).
1992
Continuità, tra astrazione e misura, A.A.M., Roma (a cura di Francesco Moschini).
Lennon, Weinberg Gallery, New York.
1991
Goldberg, Haynes, Morales, Vedova: Monotypes, Galleria Turchetto/Plurima, Milano.
Opere su carta: 1960-69, Galleria Ehra, Milano.
1989
Le differenze somigliano - Otto pittori 1970-1990, Gallerie Turchetto/Plurima, Milano e Udine (catalogo con testo di Giovanni Maria Accame). (Fino al 1990)
Quei problematici anni Settanta, Galleria Banchi Nuovi, Roma (catalogo con testo di Giorgio Cortenova). (Fino al 1991)
1988
Astratta - Secessioni astratte in Italia dal dopoguerra al 1990, Palazzo Forti, Verona; Palazzo della Permanente, Milano (catalogo con testi di Giorgio Cortenova e Filiberto Menna).
Fundamental painting, Artline Galerie, Den Haag; Kunstverein, Arnsberg (catalogo con testo di Klaus Honnef).
Ragione e trasgressione, Convento di San Rocco, Carpi (catalogo con testo di Giovanni Maria Accame).
1987
Disegni Italiani 1900-1987, Studio Marconi, Milano.
Fundamental painting, Schüppenhauer Galerie, Köln (catalogo con testo di Klaus Honnef).
Goldberg, Morales, Tanger - Assonanze, Studio Bassanese, Trieste.
La costellazione del Segno, Galleria Civica, Termoli (catalogo con testo di Silvana Sinisi).
La struttura del gesto, Sala 1, Roma (catalogo con testo di Paola Serra Zanetti).
Tendencies in Italy, Galerie Nouvelles Images, Den Haag (catalogo).
1986
Colour on paper, Mc Carthy Fine Art, New York.
Emergenze nella ricerca artistica in Italia dal 1950 al 1980, XI Quadriennale Nazionale d'Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma (catalogo).
La superficie, Galleria Milano, Milano.
Superfici, Galleria Arco d'Alibert, Roma.
1985
Artisti Italiani degli anni Sessanta nelle collezioni della Galleria Civica d'Arte Moderna, Castello di Rivoli, Torino (catalogo con testi di Mirella Bandini, Rosanna Maggio Serra).
1984
7 Moussem Culturel d'Asilah, Asilah, Marocco.
Radical painting, Williams College Museum of Art, Williamstown, MA (catalogo con testi di Thomas Krens, Lilly Wei).
Susan Montezinos Gallery, Philadelphia (a cura di Milton Brutten, Helene Herrick).
1983
L'idea dell'oro, Galleria De Foscherari, Bologna.
1982
13 pezzi d'oro, Galleria Arco d'Alibert, Roma.
Artisti Italiani, AIR Gallery, London.
Seventh British International Print Biennale, Bradford (catalogo).
1981
Linee della ricerca artistica in Italia: 1960-1980, Palazzo delle Esposizioni, Roma (catalogo con testo di Nello Ponente).
Phoenix, Alte Oper, Frankfurt (a cura di Manfred De La Motte, catalogo).
1980
A matter of choice, Hal Bromm Gallery, New York.
Anabasi, Galleria Civica d'Arte Moderna, Termoli (catalogo con testo di Carmine Benincasa).
Genealogia, Studio Marconi, Milano.
1979
Muestra de grafica contemporanea Italiana, NAC - Museo de Arte Contemporanea, Bogotá.
Nouvelles tendences dans la peinture italienne: 1968-1978, Musée de la Ville de Mâcon, Mâcon (catalogo).
1978
1, 2, 3, n, Studio Ennesse, Milano (catalogo con testo di Filiberto Menna).
Abstraction analytique - Fractures du monochrome aujourd'hui en Europe, ARC 2 - Musée D'Art Moderne de la Ville de Paris, Paris (catalogo con testi di Bernard Lamarche-Vadel e Suzanne Pagé).
Radinovi na papiru - manuelnost i tautologija, Salon Muzeja Savremene Umetnosti, Beograd (catalogo).
Tangenziale/Rapporti tra estetica e nuova architettura, Galleria Lastaria, Roma (a cura di Costantino Dardi e Filiberto Menna).
1977
03 23 03 - Premieres rencontres internationales d'Art contemporaine, Montreal (catalogo).
Analisi, Galleria Il Centro, Napoli.
Artisti invitati a Documenta, Galerie Peccolo, Köln; Galleria Peccolo, Livorno.
Bilder ohne Bilder, Rheinisches Landesmuseum, Bonn (catalogo con testo di Klaus Honnef).
Chartae/papers - Manualità e tautologia, Studio Soldano, Milano (catalogo con testo di Italo Mussa).
La contraddizione del Segno, Sala delle Colonne, Torino (catalogo con testo di Marisa Vescovo).
Maler auf Papier, Galerie Art in Progress, München.
Malerei, Documenta 6, Kassel (catalogo con testi di Klaus Honnef, Evelyn Weiss).
Pratica/Milano: Senza Titolo, Studio Marconi, Milano (a cura di Rodolfo Aricò, Carmengloria Morales, Claudio Olivieri).
Segno/identità, Pinacoteca Comunale, Ravenna.
1976
Betreffende het schilderen, Stedelijk Museum, Schiedam; Hedendaagse Kunst, Utrecht (catalogo).
Drawing/transparence - Disegno/trasparenza, Studio Cannaviello, Roma (catalogo con testo di Achille Bonito Oliva).
I colori della Pittura - Una situazione europea, Istituto Italo-Latinoamericano, Roma; Galleria del Milione, Milano (a cura di Italo Mussa, catalogo con testi di Giulio Carlo Argan e Italo Mussa).
1975
A proposito della Pittura, Studio Soldano, Milano (catalogo con testo di Italo Mussa).
Analytische Malerei, Galleria La Bertesca, Düsseldorf (catalogo con testi di Klaus Honnef, Catherine Millet).
Betreffende het schilderen, Museum Van Bommel - Van Dam, Venlo (catalogo).
Cane, Martinez, Morales, Wery, Zappettini, Galerie Peccolo, Köln.
La Pittura italiana oggi, Galleria Espace 5, Montreal; Galerie Daniel Templon, Paris (a cura di Giancarlo Politi, catalogo).
La superficie pittorica, Galleria Michaud, Firenze (catalogo con testo di Marisa Volpi Orlandini).
Pittura, Palazzo Ducale, Genova (catalogo).
1974
Art 5-'74, Basel.
Geplante Malerei, Galleria del Milione, Milano (catalogo con testo di Klaus Honnef).
Geplante Malerei, Westfälischer Kunstverein, Münster (catalogo con testo di Klaus Honnef).
IKI '74, Düsseldorf.
Mostra segnalati Bolaffi, Nuova Sala Bolaffi, Torino.
XXVIII Biennale di Milano, Palazzo della Permanente, Milano (catalogo).
1973
Art 4-'73, Basel.
Glossario, Galleria Qui Arte Contemporanea, Roma (catalogo con testo di Marisa Volpi Orlandini).
IKI '73, Düsseldorf.
Italy two - Art around '70, Reflections on painting, Museum of Philadelphia Civic Center, Philadelphia (a cura di Filiberto Menna e Italo Mussa, catalogo).
La riflessione sulla Pittura, Acireale (a cura di Italo Mussa, catalogo con testi di Filiberto Menna, Italo Mussa, Tommaso Trini).
Proposte 73, Studio Condotti 85, Roma (a cura di Enrico Crispolti).
The golden nightingale, Platres, Cipro (a cura di Palma Bucarelli).
Un futuro possibile - Nuova Pittura, Palazzo dei Diamanti, Ferrara; Rocca Sforzesca, Imola (catalogo con testo di Giorgio Cortenova).
X Quadriennale Nazionale d'Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma (catalogo).
1972
Rassegna della giovane Pittura italiana, Genazzano (catalogo con testo di Cesare Vivaldi).
Romare, Sodertalje Konsthall, Svezia (catalogo).
1971
Omaggio a Balla, Galleria Qui Arte Contemporanea, Roma (catalogo).
1970
Dealers choice, Accademia Americana, Roma.
1969
Vision 12, Istituto Italo-Latinoamericano, Roma (catalogo con testo di Cesare Vivaldi).
1968
Biennale Roma-Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Roma (premiata).
I giovani '68, Spoleto.
1967
Cinque pittori di Roma, Galleria Qui Arte Contemporanea, Roma (catalogo con testo di Cesare Vivaldi). Proposte I, Avezzano (catalogo).
Museo sperimentale d'Arte Contemporanea, Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino.
Premio Basento, Potenza (premiata).
1966
Arte in piazza, Cattolica (manifesto con testo di Cesare Vivaldi).
Nuove presenze 66, Casa del Mantegna, Mantova.
Nuove proposte 2, Galleria Arco d'Alibert, Roma.
Premio Avezzano, Avezzano (premiata).
Premio Termoli, Termoli.
Prospettive 2, Roma, Arezzo (catalogo).
1965
Nuove proposte I, Galleria Arco d'Alibert, Roma.